Hai una piccola contabilità o di modeste dimensioni? Il nostro servizio è su misura per te. Tutta l'a ssistenza fiscale che necessiti tenuta da Dottori Commercialisti iscritti all'albo! Tariffe a partire da € 30,00 al mese. Metodologia di lavoro semplice ed efficace. Scopri c ome funziona e contattaci senza impegno. Rivoluziona il tuo m odo di lavorare. Rapi do, veloce e d a portata d i smartphone
Post
Visualizzazione dei post con l'etichetta 6 professione e fisco
Il calcolo delle imposte: un caso pratico
- Ottieni link
- X
- Altre app

A seguire un esempio su come il servizio di commercialista online offerto dal nostro studio affronta il calcolo delle imposte con i nostri clienti. Massima chiarezza e semplicità in modo di coinvolgerVi direttamente alla ricostruzione del Vs reddito e della Vs tassazione. ------------------------------------------------------------------------------ Gentile professionista, con la presente inviamo il calcolo delle imposte derivanti dai tuoi redditi nel 2016 che andranno a comporre la dichiarazione dei redditi, la cosiddetta Redditi 2017 . Dal nostro file condiviso “ la mia contabilità ” risulta che hai conseguito ricavi per € 10.800,00. Hai rilasciato 11 fatture, tutte incassate nel corso dell'anno 2016. Il coefficiente di redditività per il tuo tipo di attività, come da disposizione ministeriale, è il 78%. Il tuo reddito lordo è dunque 8.424,00 (10.800,00*78%). A questo dobbiamo sottrarre i contributi previdenziali pagati nel corso dell...
I requisiti per accedere al regime forfettario
- Ottieni link
- X
- Altre app

I requisiti per accedere al regime forfettario , il regime fiscale agevolato per il professionista che vuole iniziare la sua attività professionale, sono quattro. 1 - Requisito soggettivo: essere una persona fisica; 2 - L’ammontare ricavi e compensi annui non devono essere superiori a € 30.000,00; 3 - Spese per prestazioni di lavoro, che devono rientrare nel limite complessivo annuo di euro 5.000 lordi. Per il calcolo del limite si devono tenere conto le spese per lavoro accessorio (cosiddetto "voucher"), reddito da lavoro dipendente e ecc; 4 - Valore stock di beni strumentali al 31 dicembre dell’anno precedente superiore a 20.000 euro. Il valore è considerato al lordo degli ammortamenti. Si ricorda che il nuovo regime opera come "naturale" per i giovani professionisti, nel senso che i soggetti in possesso dei requisiti prescritti dalla norma, si considerano "naturalmente" aderenti al regime. Rimane salva la possibilità per chi ne abbia volo...
La vendita di servizi all'estero
- Ottieni link
- X
- Altre app

In questo articolo come il forfettario che intende vendere i propri servizi all'estero. Qualora una ditta o un professionista aderente al regime forfettario volesse vendere i propri servizi all'estero (nota bene servizi e non beni) ad un proprio cliente proveniente da un paese EU dovrà seguitare con una serie di piccoli adempimenti. Innanzitutto si segnala poi che i n entrambi i casi le fatture che saranno emesse non dovranno riportare l'indicazione dell'IVA. Inoltre all'interno della fattura si dovrà essere indicata la seguente dicitura: " reverse charge ". Nel caso poi la vendita si effettui nei confronti di un cliente europeo aderente all'Unione Europea, soggetto dovrà iscriversi al VIES, la banca dati delle partita IVA europee che intendono effettuare operazioni di acquisto o di vendita tra i paesi comunitari. Con l'operazione di vendita avrà poi l'obbligo di compilare e trasmettere il modello INTRASTAT. Per come compilare la fatt...