Hai una piccola contabilità o di modeste dimensioni?  Il nostro servizio è su misura per te.  Tutta l'a ssistenza fiscale che necessiti tenuta da Dottori Commercialisti iscritti all'albo!  Tariffe  a partire da € 30,00 al mese.  Metodologia di lavoro semplice ed efficace. Scopri  c ome funziona  e  contattaci  senza impegno. Rivoluziona il tuo m odo di lavorare. Rapi do, veloce e d a portata d i smartphone

Il regime fiscale ordinario

Il regime ordinario è il regime appunto "ordinario" per chi fa impresa (o libera professione) in Italia.

Il regime prevede per il contribuente l'applicazione di 3 imposte:
regime fiscale ordinario

  1. IVA
  2. IRPEF
  3. IRAP.

L'IVA è l'imposta sul valore aggiunto e si applica su tutto ciò che si vende. Il prezzo di vendita infatti fa maggiorato della percentuale di imposta, che va versata allo stato (trimestralmente o mensilmente).

Le aliquote dell'IVA sono 3: il 4%, il 10% ed il 22%. In linea di massima la prima aliquota da applicare ai prodotti agricoli; la seconda ai prodotti alimentari; la terza al resto delle vendite.


L'IRPEF è l'imposta sui redditi. Si calcola sulla differenza tra i costi ed i ricavi dell'azienda, a cui si aggiungono altri redditi (es. il reddito di locazione della casa data in affitto). 
Prevede 4 scaglioni. Il 23% per redditi fino a € 15.000, poi il 27%, il 38% ed il 41 ed il 43%.

I'IRAP è l'imposta regionale sulle attività produttive, ed è stabilita da ciascuna Regione (in media comunque il 4%).

Oltre le tasse ed imposte viste, particolarmente importanti sono poi i contributi previdenziali, che a differenza di quelle appena viste, hanno degli importi che prescindono dagli incassi o dagli utili.
Si tratta di contribuzioni annue di quasi € 4.000.

Ecco in maniera semplificata cosa è il regime ordinario

---------------------------------

Il regime fiscale ordinario

Il commercialista online

Post popolari in questo blog

Come si compila il registro dei corrispettivi

Il rimborso spese per i praticanti

La gestione di una partita IVA che ha € 500,00 di entrate mensili