Hai una piccola contabilità o di modeste dimensioni?  Il nostro servizio è su misura per te.  Tutta l'a ssistenza fiscale che necessiti tenuta da Dottori Commercialisti iscritti all'albo!  Tariffe  a partire da € 30,00 al mese.  Metodologia di lavoro semplice ed efficace. Scopri  c ome funziona  e  contattaci  senza impegno. Rivoluziona il tuo m odo di lavorare. Rapi do, veloce e d a portata d i smartphone

Le importazioni per un forfettario

Il professionista che adotta il regime forfettario che ed ha intenzione di acquistare beni o servizi dall'estero deve prestare particolare attenzione agli adempimenti richiesti dalla normativa fiscale.


Si ricorda che l'articolo riguarda gli acquisti effettuati da ditte che adottano il regime fiscale forfettario. Se invece siete nel regime ordinario dovrete andare nella sezione dedicata, le importazione nel regime fiscale ordinario

Quando si parla di importazioni bisogna fare due tipi di distinzioni:
  • sono beni o servizi
  • sono acquistati da un fornitore europeo o da un fornitore extra europeo. 

Acquisti di merci da un paese europeo

Il regime forfettario, a differenza di quello dei minimi, da ampia libertà ad effettuare acquisiti dall'estero. Tuttavia è opportuno prestare attenzione sugli adempimenti, che se non osservati possono portare a spiacevoli sanzioni.
L'acquisto dei beni è regolato in maniera differente a seconda se durante l'anno, o nell'anno precedente, siano stati effettuati acquisti di beni in UE per importo superiore o inferiore ai € 10.000,00
Se siamo sotto i € 10.000,00 allora non ci sarà l'obbligo di iscriverci al VIES. Ci arriverà una fattura con l'IVA estera che considereremo come un semplice costo. Non effettueremo nessuna comunicazione INTRASTAT.
Se l'importo è superiore ai € 10.000,00 allora scatta l'obbligo di iscriversi al VIES. La fattura giungerà senza l'applicazione dell'IVA, come previsto per le partite IVA iscritte al VIES, e dunque come nel caso del regime fiscale ordinario, integreremo la fattura con l'importo di IVA Italiana. In più, saremo obbligati a compilare l'INTRASTAT e versare entro il giorno 16 del mese successivo l'IVA integrata da noi in fattura. 


Acquisti di servizi da un paese europeo

Nel caso di acquisti di servizi provenitenti da un fornitore europeo ci comporteremo come nel caso dell'acquisto di beni sopra i € 10.000,00. Dunque:

  1. ci iscriveremo al VIES;
  2. la fattura (che giungerà senza l'applicazione dell'IVA) sarà integrata con l'importo di IVA Italiana; 
  3. compileremo l'INTRASTAT; 
  4. verseremo entro il giorno 16 del mese successivo l'IVA integrata da noi in fattura


Acquisti di merci da un paese extra-europeo

L'acquisto di merci da un fornitore extra-europeo comporterà il pagamento dell'IVA e di eventuali dazi in dogana. La fattura e la bolla doganale saranno considerate come dei costi. L'IVA non sarà portata in detrazione.


Acquisti di servizi da un paese extra-europeo

Nel caso di acquisti di servizi provenitenti da fornitori extra-europei ci comporteremo come nel caso dei fornitori europei, con la differenza che non dovremo iscriverci al VIES. Faremo allora:
    import export servizi regime forfettario
  1. la fattura (che giungerà senza l'applicazione dell'IVA) sarà integrata con l'importo di IVA Italiana; 
  2. verseremo entro il giorno 16 del mese successivo l'IVA integrata da noi in fattura
importazioni beni e servizi regime forfettario
------------------------------------------

Le importazioni per un forfettario

il commercialista online

Post popolari in questo blog

Come si compila il registro dei corrispettivi

Il rimborso spese per i praticanti

La gestione di una partita IVA che ha € 500,00 di entrate mensili