Hai una piccola contabilità o di modeste dimensioni?  Il nostro servizio è su misura per te.  Tutta l'a ssistenza fiscale che necessiti tenuta da Dottori Commercialisti iscritti all'albo!  Tariffe  a partire da € 30,00 al mese.  Metodologia di lavoro semplice ed efficace. Scopri  c ome funziona  e  contattaci  senza impegno. Rivoluziona il tuo m odo di lavorare. Rapi do, veloce e d a portata d i smartphone

come avviare un'attività commerciale o artigiana

commerciante, artigiano, bottega
Ecco come avviare una ditta individuale commerciale o artigianale.

Nell'articolo e nel video si mostreranno gli step necessari per avviare l'attività come previsto dalla normativa. Dall'apertura della partita IVA presso Agenzia delle Entrate, all'iscrizione della ditta alla Camera di Commercio, ed infine all'Inps. 
Per realizzare un’attività commerciale o artigianale, come ad esempio un negozio di abbigliamento o un salone da parrucchiera. Tutto quello dobbiamo sapere prima di avviare un'attività.




I passaggi necessari per avviare un’attività commerciale o artigianale sono:

  1. richiedere all’agenzia delle entrate l’apertura di una Partita IVA (PI) (e scegliere il regime fiscale da adottare);
  2. comunicare al Comune di competenza l’avvio della dell’attività (SCIA);
  3. iscrivere l’azienda al Registro Imprese presso la Camera di Commercio (CCIAA) competente per territorio;
  4. iscrivere il titolare dell’impresa all’INPS gestione Artigiani o Commercianti a seconda dell’attività svolta.
commerciante, artigiano, bottegaPrima di procedere all’avvio dell’attività di impresa ci si deve però accertare se si possiedono i requisiti per poter avviare il tipo di attività prescelto.
La prima verifica che deve essere fatta è relativa all’immobile dove sarà svolta l’attività.
E’ opportuno verificare, prima di stipulare un contratto di affitto, la categoria catastale adatta (es. per un negozio di abbigliamento necessiteremo di un  locale con categoria C/1).
La seconda verifica da effettuare è relativa alla sussistenza dei requisiti di tipo personale. Ad esempio chi aprirà un bar avrà la necessità di possedere l’attestazione SAB, ovvero somministrazione di alimenti e bevande, o un titolo sostitutivo.
Questi sono i passaggi chiave per aprire un’attività.


Quello che ti resta da fare adesso è scegliere il regime fiscale più adatto alle tue esigenze.

----------------------------------------------------------------

come avviare un'attività commerciale o artigiana.

il commercialista online

Post popolari in questo blog

Come si compila il registro dei corrispettivi

Il rimborso spese per i praticanti

La gestione di una partita IVA che ha € 500,00 di entrate mensili