Hai una piccola contabilità o di modeste dimensioni?  Il nostro servizio è su misura per te.  Tutta l'a ssistenza fiscale che necessiti tenuta da Dottori Commercialisti iscritti all'albo!  Tariffe  a partire da € 30,00 al mese.  Metodologia di lavoro semplice ed efficace. Scopri  c ome funziona  e  contattaci  senza impegno. Rivoluziona il tuo m odo di lavorare. Rapi do, veloce e d a portata d i smartphone

Come acquistare da un fornitore extra europeo

Se avete intenzione di acquistare beni o servizi tramite acquisto online o con qualsiasi altra forma da un fornitore proveniente da un paese extra europeo è bene prestare particolare attenzione agli adempimenti richiesti dalla normativa fiscale.

Con questo articolo osserveremo i comportamenti che dovranno adottare le partite IVA che adottano il regime fiscale ordinario e che quindi sono soggetti all'IVA. 

Si ricorda che qui ci si sta riferendo a transazioni commerciali tra partite IVA di differenti paesi, e non tra partite IVA e consumatori finali.

Qualora si tratti di acquisti extra-europei nel regime fiscale forfettario troverete l'approfondimento nella pagina dedicata.

Per capire il giusto comportamento da adottare la prima cosa da fare è capire se ci si riferisce a beni o a servizi


Acquisto di beni da un paese extraeuropeo

Nel caso si importi un bene da un paese extraeuropeo l'IVA viene generalmente assolta in dogana. L'aliquota è pari a quella prevista nel nostro paese, e la fattura (o in questo caso la bolletta doganale) sarà così regolarmente registrata e l'IVA portata in detrazione.

Acquisto di servizi da un paese extraeuropeo

Nel caso si acquistino dei servizi si dovrà seguire la particolare procedura prevista per le importazioni.
import export servizi regime forfettarioLa fattura che si riceverà sarà senza l'applicazione dell'IVA.
Essa sarà assolta dall'acquirente italiano. Egli emetterà un'autofattura ai sensi dell'art.17, co. 2 del DPR n.633/72 nel quadro della disciplina del reverse charge.

Il documento sarà emesso in unico esemplare ma in duplice copia, di cui una andrà ad inserirsi nel registro delle fatture di acquisto e l'altra n
el registro delle fatture emesse. La fattura riporterà l'indicazione del fornitore, del servizio reso e la caratteristica stessa del documento: "autofattura"
In questo modo l'operazione risulta neutra dal punto di vista fiscale.
acquisti beni e servizi extra-ue

Il contribuente dovrà poi versare entro il giorno 16 del mese successivo l'IVA inserita nella fattura.






------------------------------------------------------------------

Come acquistare da un fornitore extra europeo

Il commercialista online

Post popolari in questo blog

Come si compila il registro dei corrispettivi

Il rimborso spese per i praticanti

La gestione di una partita IVA che ha € 500,00 di entrate mensili